
Lo stabilimento termale di Santa Cesarea valorizza le caratteristiche migliori del suo territorio, cioè la bellezza del litorale marino ed i prodotti tipici della terra salentina. Il mare cristallino del Canale di Otranto viene sfruttato grazie all’annesso stabilimento termale il Caicco, che permette di coniugare spiaggia e terme, mentre i prodotti migliori del Salento quali l’olio d’oliva ed il vino negroamaro vengono sfruttati per appositi trattamenti estetici.
Trattamenti
Lo stabilimento termale delle Terme di Santa Cesarea offre:
> trattamenti terapeutici
- cure fangobalneoterapiche
- cure inalatorie
- irrigazioni vaginali
- insufflazioni endotimpaniche
- massoterapia
- pressoterapia
- magnetoterapia
- fisiokinesiterapia
> trattamenti benessere
- corpo (peeling, scrub e trattamento anticellulite al fango temale, all’olio di oliva e al sale marino)
- viso (al miele e negroamaro, alla patata, all’olio di oliva, al fango termale)
- massaggio (shiatsu, ayurvedico, californiano, riflessologia plantare)
> trattamenti estetici
- manicure
- pedicure
- epilazione corpo e viso
> medicina naturale
- omeopatia
- Fiori di bach
- test intolleranze alimentari
- test disbiosi intestinale
- auricoloterapia antifumo
Servizi
Fra i principali servizi ceh agevolano la fruizione dei benefici termali per gli utenti dello stabilimento di Santa Cesarea, ci sono:
- convenzione con strutture ricettive nelle immediate vicinanze
- prodotti della Linea Dermocosmetica
- stabilimento balneare annesso
- piscina sulfurea
- convenzione con numerosi enti ed associazioni di categoria per riduzioni e agevolazioni
Orari e periodi di apertura
Lo stabilimento termale di Santa Cesarea è aperto ogni anni da metà aprile a metà dicembre.
Informazioni
La prenotazione è obbligatoria per tutti i tipi di trattamento e prestazione erogati dallo stabilimento delle Terme di Santa Cesarea