TERME DI CITTÀ DI CASTELLO
Si trovano nel comprensorio dell’Alta Val Tiberina, presso la città umbra di Città di Castello, a poca distanza dal confine con la toscana e dalla storica città di Sansepolcro.
Come arrivare:
A causa della sua conformazione e della bassa densità antropica, questa zona dell’Alta Val Tiberina è difficilmente raggiungibile in treno.
Si consiglia quindi di raggiungere le Terme di Fontecchio in auto (di preferenza, anche per i successivi spostamenti) o comunque con trasporti pubblici su strada.
In ogni caso, il mezzo proprio (auto, camper, caravan) lascia la libertà non solo di raggiungere le Terme ma anche di spostarsi senza problemi alla scoperta di questo territorio.
Sono presenti due sorgenti di acqua termale, classificate una come carbonato-calcio-magnesiaca e l’altra come bicarbonato-alcalino-solfurea. Hanno effetti anti-infiammatori, depurativi, digestivi e rendono levigata la pelle.
Per le loro proprietà, vengono utilizzate in relazione alle seguenti patologie:
Le Terme di Fontecchio propongono affiancano in maniera evidente due linee di trattamenti, uno termale-curativo ed uno dedicato al benessere.
Nel primo ambito rientrano i tradizionali balneoterapia, fangoterapia, sauna e bagno turco, oltre a idroterapia e massoterapia.
Nel secondo gruppo rientrano invece i percorsi wellness che comprendono di volta in volta trattamenti estetici corpo e viso, massaggi ayurvedici ed altri trattamenti con discipline orientali, percorsi vascolari, bagno di kneipp, docce emozionali e, naturalmente, il bagno rilassante nelle vasche termali per la più classica delle Spa.
In evidenza a Fontecchio anche gli specifici trattamenti legati alla riabilitazione: riabilitazione respiratoria, riabilitazione neuromotoria, idrochinesiterapia in piscina termale.
Le Terme di Fontecchio sono il punto di partenza ideale per la visita di Città di Castello, cittadina di impianto medioevale che dista 3 chilometri dalle fonti termali. Da visitare almeno i principali monumenti del Centro Storico ed i prestigiosi musei che vi si trovano, come il Museo del Duomo, la Pinacoteca Comunale e la Collezione Alberto Burri.
Nonostante le ridotte dimensioni della cittadina, vengono organizzate annualmente diverse manifestazioni a carattere locale e nazionale, fra le quali le più importanti sono la Mostra Mercato Nazionale del Libro Antico, la Stracastello, la Mostra del Tartufo Bianco, il Festival delle Nazioni e la Fiera Nazionale del Cavallo.
Nei dintorni di Città di Castello vale la pena valorizzare, in generale, il piacevole contesto naturalistico dell’Alta Val Tiberina, con la sua ricchezza di corsi d’acqua e distese prative, ma soprattutto coi panorami da fotografare, magari con qualche piccolo sconfinamento in Toscana verso Sansepolcro.
Lo stabilimento termale Fontecchio di Città di Castello è uno degli impianti termali più...
Quest'elegante villa di campagna dispone di un giardino con piscina riscaldata e idromassaggio, nonché di camere in stile rustico con travi a vista e pavimenti in legno o in cotto.
L'Hotel Park Ge.Al. si trova a 15 minuti a piedi dal centro di Città di Castello e dispone di ampi giardini con una piscina all'aperto che potrete utilizzare gratuitamente.
Ubicato nel centro di Città di Castello e ospitato all'interno di un ex monastero del 17° secolo, lo storico Hotel Tiferno è una struttura a 4 stelle che offre gratuitamente il parcheggio e la connessione WiFi.
L'Albergo Umbria è una piccola struttura a conduzione familiare nel centro di Città di Castello provvista di ristorante e parcheggio privato gratuito nelle vicinanze.
Vedi le camere e le offerte disponibiliCircondato da un ampio giardino, il Molenda B&B sorge in una posizione tranquilla, a 30 minuti di auto da Arezzo e a 50 minuti di auto da Perugia.
Vedi le camere e le offerte disponibiliUbicato in una posizione tranquilla, con viste panoramiche sui colline umbre, l'Hotel Garden dista 10 minuti a piedi dal centro di Città di Castello. Dispone di un ampio giardino dotato piscina con angolo idromassaggio.
Vedi le camere e le offerte disponibiliTerme di Città di Castello su YouTube
Terme di Città di Castello su Flickr
Terme di Città di Castello su Pinterest
Terme di Città di Castello su Twitter
Terme di Città di Castello su Facebook
Il processo di individuazione e di scelta di una meta turistica è cambiato profondamente nel corso degli ultimi cinque anni
Scopri le strutture termali che aderiscono al bonus terme regione per regione e a quali indirizzi e-mail richiedere il bonus
Offerte e pacchetti speciali di cui approfittare per “staccare la spina” in tutta sicurezza regalandosi due giorni di totale benessere senza rinunciare alle tradizionali ritualità